Foto: © Gruppo Donne USS Ticino e Moesa

 

Non sei sola. E non dovresti mai esserlo!

News donne
Scritto da Gruppo Donne USS Ticino e Moesa

Nessun luogo di lavoro dovrebbe essere un terreno di paura!

In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Gruppo Donne USS prosegue nel suo lavoro contro le molestie sessuali sul posto di lavoro.

Perché nessun luogo di lavoro dovrebbe essere un terreno di paura. Nessuno dovrebbe sentirsi a disagio né in colpa. Riconoscere e affrontare le molestie sessuali in ambito lavorativo è una responsabilità collettiva, indispensabile per garantire un contesto professionale sicuro e rispettoso. Le molestie sessuali non devono essere né accettate né sminuite: chi ne è vittima o ne è testimone ha sempre il diritto di intervenire

Essere informate/i sui propri diritti, sugli strumenti di tutela disponibili e sulle azioni da intraprendere in caso di comportamenti molesti costituisce il primo passo per proteggersi e favorire una cultura basata sul rispetto reciproco.

Chiunque viva o osservi situazioni inappropriate può rivolgersi a persone di fiducia, interne o esterne all’azienda, ai sindacati, ai centri antiviolenza o alle autorità competenti.

Segnalare un abuso non è soltanto un gesto di protezione personale, ma contribuisce anche a rendere i luoghi di lavoro più sicuri per tutte e tutti.

Solo attraverso consapevolezza, prevenzione e azioni concrete è possibile creare ambienti professionali liberi da qualsiasi forma di abuso.

Se ti è capitato di vivere commenti, allusioni o battute inopportune, ricordalo: non è colpa tua. Solo attraverso consapevolezza, prevenzione e azioni concrete è possibile creare ambienti professionali liberi da qualsiasi forma di abuso.

Top