USS Ticino e Moesa

Ci battiamo per i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori!

Contatto

USS Ticino e Moesa

Unione sindacale svizzera
Piazza Collegiata/Salita San Michele 2
Casella postale 2736
6501 Bellinzona


091 826 35 66
segretariato@uss-ti.ch

L'Unione sindacale svizzera Ticino e Moesa è composta dai seguenti organi:

Segreteria

Il coordinamento delle campagne politiche, l'organizzazione del corteo del Primo Maggio nonché di altri eventi sindacali e l'amministrazione dell'Unione sindacale svizzera Ticino e Moesa sono stati assicurati dalla segreteria dell'USS-TI. 

La segretaria politica di USS-TI è Nicole Rossi.

Comissione esecutiva

Si tratta dell'organo esecutivo di USS-TI. Collabora in stretto contatto con la segretaria, attua le decisioni politiche e organizzative prese dall'Assemblea dei delegati e dal Comitato cantonale, traduce le decisioni politiche in azioni concrete, guida l’organizzazione, gestisce risorse e relazioni, e ha un ruolo chiave nella strategia sindacale. 

La Commissione esecutiva è composta da Renato Minoli in qualità di presidente, da Giangiorgio Gargantini di UNIA e Renata Barella di SSM in qualità di vice-presidenti, e da Stefano Testa di VPOD, Marco Forte di syndicom, Pedro Bento di SEV e Chiara Landi del Gruppo Donne USS in qualità di membri. 

Assemblea dei delegati

L'assemblea dei delegati e delle delegate è l'organo che si pronuncia sui rapporti di attività della Comissione esecutiva, sui bilanci finanziari e sul rapporto della commissione di revisione, nonché sul programma di attività sino all’Assemblea successiva e sulle proposte e risoluzioni che gli possono essere sottoposte dalle Federazioni, dalle Unioni sindacali locali e dalla Comissione esecutiva. Ha il compito di nominare il presidente e la segretaria di USS-TI e i membri della Commissione di revisione, e ratifica la designazione dei membri del Comitato cantonale effettuata dalle Federazioni e dalle commissioni permanenti che ne hanno diritto. I membri del Comitato cantonale designati dalle Federazioni devono essere delegati all’Assemblea dei delegati.

Le federazioni hanno diritto a una delegata o un delegato per ogni 200 membri o frazione di 100, ritenuto che nessuna Federazione può avere la maggioranza assoluta dei delegati. Ogni Federazione ha diritto a un minimo di tre delegati.

Comitato cantonale

Il Comitato Cantonale è competente per ogni questione che non è riservata dagli statuti ad altri organi. In particolare, elegge tra i membri della Comissione esecutiva, i due vice-presidenti, promuove l’applicazione delle decisioni dell’Assemblea dei delegati e si pronuncia sui problemi importanti di politica cantonale e nazionale e sulle indicazioni di voto in materia nazionale da proporre agli organi competenti dell’USS. 

Top